El Greco in Italia. Metamorfosi di un genio

El Greco in Italia. Metamorfosi di un genio
33,70 €

ENVIAMENT GRATUÏT*
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Pubblicato in occasione della più importante retrospettiva mai realizzata in Italia dedicata a Doménikos Theotokópoulos, soprannominato El Greco, il volume è dedicato all’esplorazione del soggiorno italiano dell’artista, dallo sbarco a Venezia all’esperienza nella capitale: dieci anni importantissimi, ma poco conosciuti e studiati, che fecero di El Greco un genio assoluto della pittura cinquecentesca. Curata da Lionello Puppi, uno dei maggiori studiosi dell’artista, la monografia presenta, attraverso opere e spunti scientifici inediti, l’affascinante avventura umana e artistica che il maestro del ’500 ha vissuto nostro Paese nel decennio 1567-1576, attraverso incontri, scoperte e passioni che hanno plasmato il suo modo di dipingere al punto da trasformarlo nel genio visionario che ispirò artisti del calibro di Picasso e Cézanne. Accanto ai capolavori di El Greco (circa 25 dipinti su un totale di 35 conosciuti) è possibile ammirare le opere dei grandi maestri che lo hanno influenzato o che ne sono stati a loro volta influenzati, da Tiziano e Tintoretto ai pittori della scuola cretese attivi in Italia, come Michele Damascenos e Georgios Klontzas. Sarà un viaggio in una vita con pochi eguali, perché El Greco nasce come pittore di icone bizantine e si trasformerà in pittore quasi manierista dopo aver assorbito la lezione di Tiziano e degli altri grandi veneti.