Il Commissario Montalbano. Le prime indagini: La forma dell´acqua


Il Commissario Montalbano. Le prime indagini: La forma dell´acqua

20,60 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Salvo Montalbano, da Vigàta, commissario. Il suo modo di rispondere al telefono, «Pronto, Montalbano sono!» è la frase letteraria italiana oggi più tradotta al mondo.
La forma dell’acqua
Il primo celeberrimo caso di Montalbano: «Qual è la forma dell’acqua?». «Ma l’acqua non ha forma. Piglia la forma che le viene data». Un commissario che indovina la pista giusta per affinità ambientale.
Il cane di terracotta
Un delitto di mafia a Vigàta, che sembra celarne un altro conturbante e rituale: i cadaveri di due amanti nel doppio fondo di una grotta. Sorvegliati, come un sepolcro arcaico, da un grande cane di terracotta. Cinquant’anni prima...
Il ladro di merendine
C’è un legame tra due cadaveri: quello di un tunisino annegato e quello di un commerciante di vino di Vigàta accoltellato dentro l’ascensore. Il legame è rappresentato dal piccolo François, per Montalbano: e l’orrore che scopre gli afferra l’anima più di un fatto personale.