Appartenenza e alterità. Il concetto di storicità nella filosofia

Appartenenza e alterità. Il concetto di storicità nella filosofia
17,70 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Il problema della storia costituisce una delle questioni più importanti del pensiero heideggeriano, attorno alla quale l’individuo, l’arte, il linguaggio, la tecnica diventano elementi di una meditazione essenziale. Il libro intende rileggere tale nodo cruciale, delineando il passaggio dalla storia dell’Esserci, legata alla temporalità finita dell’uomo,
alla storia dell’Essere che domina la filosofia del secondo Heidegger.
Accanto alle rotture epocali determinate dal destinarsi dell’Essere non potranno mai venir meno il ruolo e la responsabilità fondamentali dell’uomo nell’indirizzare il proprio destino.
Appartenenza e alterità, come segni di quell’enigmaticità ontologica che caratterizza l’essere storico dell’individuo, sono le categorie per pensare la sua finitezza accanto a quell’apertura di senso dispiegata dalla sempre innovativa, mai garantita, progettualità umana.