Polis. Un modello per la cultura europea

Polis. Un modello per la cultura europea
24,55 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Concetti-chiave come quelli di uguaglianza, di democrazia, di libertà, di partecipazione politica – sui quali molto si è discusso nell’età moderna – affondano le loro radici nella nozione stessa di polis e hanno avuto origine nell’esperienza politica e istituzionale di una civiltà solo apparentemente lontana. In questo libro, Giuseppe Cambiano ricostruisce il ruolo fondante che le interpretazioni dell’esperienza politica e istituzionale di città come Atene e Sparta hanno svolto nel pensiero e nelle vicende politiche della nostra storia più recente, in particolare nel periodo che va dal Quattrocento al Settecento.
Indice Introduzione - I. Antefatto. Un mondo senza "polis" - II. Il fascino delle analogie - III. Tramonto e durata delle repubbliche - IV. L´età del disincanto - V. Una stagione repubblicana - VI. Le vie della virtù e dell´onore - VII. Alla scoperta dell´economia antica - Note - Bibliografia - Indice dei nomi - Indice dei luoghi
Indice Introduzione - I. Antefatto. Un mondo senza "polis" - II. Il fascino delle analogie - III. Tramonto e durata delle repubbliche - IV. L´età del disincanto - V. Una stagione repubblicana - VI. Le vie della virtù e dell´onore - VII. Alla scoperta dell´economia antica - Note - Bibliografia - Indice dei nomi - Indice dei luoghi