Res com un bon llibre

La vita di Mosè. Testo originale a fronte

La vita di Mosè. Testo originale a fronte

La vita di Mosè. Testo originale a fronte

Editorial: Mondadori

Pàgines: 408

Any: 1984

EAN: 9788804238652

31,20 €

Sense existències ara

Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament* Pots recollir-lo en una setmana a les nostres llibreries
La vita di Mosè di Gregorio di Nissa, primo di una serie di testi teologici che la Fondazione Lorenzo Valla intende presentare al pubblico italiano, è uno dei massmi libri mistici d´ogni epoca e paese: il lettore d´oggi potrà disporlo nella sua biblioteca accanto a Rumi o san Giovanni della Croce. È stato scritto verso la fin del quarto secolo, in quel periodo straordinario in cui le nude verità dell´Antico e del Nuovo Testamento si avvolgevano negli splendidi colori, già lambiti da un´aura di tramonto, della fiorita retorica classica. La prima parte è un racconto, come desidererebbe averlo composto qualsiasi grande artista: la storia dell´Esodo viene trascritta con le immagini di Platone; Mosè diventa un visionario, accecato dalla Luce; i fenomeni naturali assumono un meraviglioso risalto, sconosciuto alle pagine della Bibbia. La seconda parte è un´interpretazione simbolica della vita di Mosè: dove l´eredità di Filone e di Origene rivive in una mente profonda e sottilissima, capace di tutti i raffronti, dotata di un potere analogico che non finisce mai di stupirci. Da questo testo discenderanno tutti i mistici cristiani: Dio come tenebra, Dio come inconoscibile, Dio come illimitato e infinito; e se Dio è infinito e illimitato, ugualmente infinito e illimitato è il nostro desiderio di Lui che non può appagarsi di nessuna meta, giacche vogliamo conoscere Dio non attraverso specchi e riflessi ma faccia a faccia - e questo volto, luminoso e oscuro, ci è celato. Musil non lesse mai Gregorio di Nissa; ma avrebbe ammirato in lui quello che sognava, e non fu in grado, di fondare: non una mistica della stasi, ma una mistica dell´ininterrotto movimento.

Subscriu-te a la nostra newsletter