Res com un bon llibre

Gadamer: bilanci e prospettive

Gadamer: bilanci e prospettive

Gadamer: bilanci e prospettive

Editorial: Quodlibet

Pàgines: 285

Any: 2004

EAN: 9788874620197

30,80 €

Sense existències ara

Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament* Pots recollir-lo en una setmana a les nostres llibreries
Hans-Georg Gadamer (1900-2002) ha influito in modo non marginale sulla cultura della seconda metà del Novecento. Sul pensiero di questo filosofo, in occasione del primo anniversario della sua morte, si sono svolte a Bologna le giornate di studio intitolate Gadamer: bilanci e prospettive, di cui si raccolgono qui gli esiti. Sfruttando prospettive critiche ed esegetiche talvolta poco praticate, il volume esplora un universo di pensiero che – anche in forza della lunga parabola esistenziale in cui si è sviluppato – ha accolto molteplici stimoli, forse non tutti riconducibili agli schemi di un’univoca teoria ermeneutica e solo in parte armonizzati in una prospettiva speculativa unilateralmente definita. Anziché celebrare Gadamer come padre della filosofia ermeneutica del Novecento, i saggi raccolti intendono quindi contribuire alla comprensione di un itinerario speculativo non lineare cresciuto nel confronto attivo con istanze filosofiche classiche e contemporanee, autorevole rappresentante di quel linguistic turn che è cifra di buona parte del pensiero novecentesco. Vengono in tal modo approfondite, in conformità alla formula “bilanci e prospettive”, aree tematiche che determinano il quadro della teoresi gadameriana: lo statuto e i limiti dell’esperienza ermeneutica (Rodi, Bonanni, Griffero); l’attualità dell’orizzonte speculativo antico e medioevale (Bianco, Cambiano, Gardini); le istanze di verità e di forma tratte dal mondo dell’arte (Matteucci, Matassi); il contesto filosofico di cui si nutre l’ermeneutica ontologica (Dottori, Franzini, Wiehl, Tuozzolo); i momenti di possibile confronto con altre grammatiche speculative contemporanee (De Simone, Picardi).

Subscriu-te a la nostra newsletter