Res com un bon llibre

Senza trauma

Senza trauma

Senza trauma

Editorial: Quodlibet

Pàgines: 116

Any: 2012

EAN: 9788874623792

12,50 €

Sense existències ara

Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament* Pots recollir-lo en una setmana a les nostres llibreries
Molti autori italiani conquistata la fama restano ancora insoddisfatti in cerca di “identità letteraria”. Cosa resterà di loro? Un acuto e spietato pamplet che farà discutere. Questo breve volume fornisce un’agile e penetrante ricognizione della produzione letteraria italiana degli ultimi vent’anni. L’autore prende in esame una miriade di scrittori che si sono affermati nel nostro panorama editoriale e cerca di individuare le caratteristiche che li accomunano. Tutti fanno i conti con una condizione, la “crisi dell’esperienza”, che al termine del Novecento è divenuta norma, habitus, altra natura, condizione subliminale di ogni attività pratica e simbolica. Come narrare, cosa narrare, quando ormai nulla di ciò che ci accade è in grado di lasciare una traccia durevole e affidabile? Ecco dunque che la scrittura di ciascuno degli autori presi in esame acquista un senso e una nuova leggibilità come risposta — nell’estremo — a questa domanda. Fra gli autori presi in esame: Affinati, Ammaniti, Ballestra, Baricco, Bertante, Biondillo, Carlotto, Covacich, De Cataldo, De Silva, Evangelisti, Franchini, Genna, Janececk, Moresco, Nove, Ottonieri, Pincio, Pugno, Santacroce, Saviano, Scarpa, Scurati, Siti, Trevi, Vinci, Wu Ming...

Subscriu-te a la nostra newsletter