Zone di turbolenza. Intrecci, somiglianze, conflitti

Zone di turbolenza. Intrecci, somiglianze, conflitti
22,10 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
I saggi che compongono questo libro riguardano argomenti molto diversi – dalla Torre di Babele allo Zibaldone, dagli indovi-nelli di Leonardo ai rapporti tra etica e giustizia –, ma sono uniti nella critica alle imposta-zioni mentali che riducono all’uno, facendo di ogni fatto o cosa un’entità omogenea e un’essenza immutabile. Assumono invece il criterio del “doppio pensiero” per delineare narrazioni del mondo alternative sia al pensiero unico asservito al più forte, sia a quella forma di relativismo che, legittimando acriticamente ogni credenza o costume, finisce per giustificare l’esistente. Al contrario dei tradizionalisti che intendono la tradizione secondo le sue conclusioni di-scendenti, qui la tradizione dei grandi testi – dalla Bibbia ebraica al Talmud, da Leopardi a Primo Levi – è letta in modo ascendente, come traccia per risalire alle domande di fondo cui ogni epoca è chiamata a dare interpretazioni e risposte originali.