Lettere

Lettere
15,40 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
La presente edizione, a cura di Elena Pontiggia, raccoglie le lettere (gran parte delle quali inedite provenienti dall´archivio del nipote, Andrea Sironi) più significative al fine di far comprendere la drammatica vicenda umana e artistica di Mario Sironi (1885-1961), uno dei maggiori maestri dell´arte italiana.
Spesso toccanti e drammatiche, le lettere testimoniano l´intera vita di Sironi: dalle prime, dell´inizio del secolo, indirizzate alla madre, a quelle degli anni dieci destinate a Boccioni e Severini; da quelle appassionate dell´immediato dopoguerra scritte da Milano alla moglie rimasta a Roma a quelle pervase di tenerezza ansiosa, inviate alle figlie negli anni trenta e quaranta (Rossana, la figlia minore, si toglierà la vita nel 1948 a soli diciotto anni);
dai carteggi, spesso violenti e polemici, con artisti e intellettuali (Gorgerino, Malaparte, Margherita Sarfatti, Tosi, Muzio), a quelli degli anni dopo la caduta del fascismo, in cui, tra angoscia e sgomento, Sironi confessa il crollo di tutte le sue illusioni.
Completano il volume foto dei familiari e delle opere più significative, una biografia dell´artista e un intervento critico del curatore.